CLICK HER
chacarero
per arena centrale 2023
per arena
arena campovolo fotog eu 23
arena banner
per arena new banner citta delle musica parma
arena festival verdi 2023
misure per arena proposta banner viabilità
REGGIANE SUMMER 23
per arena
UNA X
coffee snacks breack 2023
CENTRALE VERSIONE 2
mediop LINK
banner di oggi italo treno
completa il tuo viaggio
BANNER CENTRALE OSPITALITA' 01
ITALO TRENO BANNER
NAVETTE
tper 2023
MEDIOPADANA CENTRALE
freccia rossa a v
arenanostopcampovolo
MPPcom
MEDIOPADANA CENTRALE
mediopadana tour 2023

 

” Innovazione sostenibile “

( Rif. PA: PA2019-13398/RER Innovazione  Sociale e Part. Imprese Art. attestato Maioli R. )

 


 


 




 

ONEMOREFEST

REGGIO EMILIA – Info website www.ArenaCampovoloMusic.it in ARENA di Reggio Emilia si terrà la prima edizione di www.OneMoreFestival.it, www.OneMoreFest.com il nuovo Festival prodotto da Vivo Concerti e F & P, che vedrà alternarsi artisti italiani e internazionali. 09 e 10 Giugno 2023 in “Arena Campovolo”   concerti di ZUCCHERO FORNACIARI  (in esclusiva 2023 l’ARENA CAMPOVOLO sarà dotata per questo evento di posti a sedere numerati) Il boulevard  sarà inoltre allestito per far vivere a tutti  un’esperienza speciale all’interno del “mondo di Zucchero”: mostre fotografiche, punti di ristoro a tema e attività legate alla storia di Sugar e al suo rapporto con le nazioni che ha raggiunto con i suoi live in 40 anni di carriera. Discografia Zucchero: https://www.zucchero.it/discografia/ 

segue 22 luglio HARRY STYLES  e 9 settembre i PINGUINI TATTICI NUCLEARI . I biglietti saranno in vendita  sulle piattaforme di vendita Ticket da dicembre 2022. 

 

Eventi storici in Arena Campovolo Reggio nell’Emilia

 

Il progetto : arena eventi campovolo

Il progetto dell’Arena Campovolo doterà la città di una struttura all’aperto, attrezzata per grandi concerti ed eventi di rilevanza nazionale e internazionale. La capienza di oltre  100.000 spettatori, valorizza i parchi limitrofi per una nuova area verde e ciclabilità fruibili tutto l’anno. L’intervento si caratterizza per la sua sostenibilità attraverso il riuso dell’area non operativa. A nord della pista di atterraggio la riqualificazione porterà con nuove funzioni, senza consumo di suolo.

L’opera consiste nella realizzazione di un boulevard attrezzato che accompagnerà i visitatori fino all’Arena. Potrà ospitare attività di incontro, intrattenimento ed espositive. L’area di ingresso, che si innesta su via dell’Aeronautica, presenta infatti una zona dedicata all’allestimento di manifestazioni temporanee. Su questo spazio potranno essere disposte strutture leggere e temporanee, che favoriranno l’organizzazione e la gestione al meglio dell’accoglienza per i grandi eventi, ma anche l’allestimento di eventi minori non esclusivamente a carattere musicale includendo Arte e Cultura e attività dedite al Sociale.

L’area centrale formerà invece una grande piazza per l’accesso all’arena spettacoli.
L’anima del progetto è data dall’Arena verde: uno spazio facilmente accessibile sia in entrata che in uscita, delimitato da un grande rilevato in materiale di riporto di altezza massima di 5 metri.
L’intervento è studiato per avere un grado di flessibilità tale da permettere di ospitare diversi tipi di concerti ed eventi, con una capienza da 10.000 a oltre 100.000 persone. Nei concerti minori, infatti, sarà possibile chiudere parte dell’Arena con strutture temporanee leggere per evitare la dispersione del pubblico.

[Leggi il testo integrale]

La sua storia dai primi del ‘900.

Officine Meccaniche Italiane s.a. note come Officine Meccaniche Reggiane semplicemente Reggiane oppure Reggiane OMI azienda Italiana nata primi novecento (1900) per la produzione Ferroviaria successivamente per proiettili per artiglieri, diventata famosa dopo gli anni trenta (1930) con gli “Aerei da Caccia “ l’attuale aeroporto era parte di Reggiane OMI con la produzione dei aerei da caccia Caproni casa madre in Taliedo prov. Milano ( fianco quartiere Forlanini ) prosegue la produzione dopo gli anni 40 (1940) di cingolati per agricoltura e lavori di movimento terra, specializzazioni successive Gru Portuali e locomotori ferroviari e dissalatori di acque marine il declino primi anni settanta (1970) cessione e utilizzo del area produttività per il proseguo anni 1990 società produttrice di “Forklifts “ dopo un inesorabile declino chiusura definitiva primi anni 2008.

[by Maioli]

 


ZUCCHERO BANNER LUNGO GRANDE 9 E 10 GIUGNO
22 LUGLIO 2023
ARENA CAMPOVOLO 9 SETT 2023 SABATO